DI COSA CI OCCUPIAMO
La Caphasso Service è impegnata in diversi settori per offrire ai suoi clienti una vasta gamma di servizi e consulenze specialistiche, tra cui si evidenziano:
-
Monitoraggio e Controlli Gas Radon: eseguiamo controlli per il monitoraggio del gas Radon nei luoghi di lavoro, negli asili, nelle scuole e nelle attività che espongono personale in ambienti di lavoro sotterranei (esercizi pubblici, musei, ospedali, mense, banche, officine, autorimesse, magazzini, uffici seminterrati, ecc.) che obbligano il datore di lavoro a valutare la dose di Radon da essi ricevuta per inalazione.
​
-
Dosimetria e Radioprotezione: forniamo una consulenza a 360° in ambito della Sorveglianza Fisica della Radioprotezione in accordo al nuovo D.Lgs 101/2020, in particolare:
Progettazione e calcolo di barriere per sale radiologiche al fine di garantire la protezione dei lavoratori e della popolazione dalle radiazioni ionizzanti;
Esame preventivo dei progetti d'impianti, con relativa Relazione Tecnica di Radioprotezione (art.109 co.2 e art.130 co.1 lett. a D.Lgs. 101/20) e comunicazioni di detenzioni di sorgenti di radiazioni ionizzanti (art. 46 D.Lgs. 101/20);
Valutazione delle dosi individuali per lavoratori ed individui dei gruppi di riferimento della popolazione;
Esecuzione della prima verifica di sorveglianza fisica per apparecchiature di nuova installazione (art.130 co.1 lett. b punti 1 e 2 D.Lgs. 101/20);
Verifica periodica dell'efficacia dei dispositivi e delle tecniche di radioprotezione (art.130 co.1 lett. b p.to 3 D.Lgs. 101/20);
Verifica periodica delle buone condizioni di funzionamento degli strumenti di misurazione (art.130 co.1 lett. b p.to 4 D.Lgs. 101/20);
Classificazione delle zone a rischio esposizione e classificazione dei Lavoratori (art.109 co21 lett. a D.Lgs. 101/20);
Relazioni sulle circostanze ed i motivi inerenti alle esposizioni accidentali o di emergenza;
Sorveglianza Ambientale di Radioprotezione nelle Zone Controllate e Sorvegliate (art.130 co.1 lett. c D.Lgs. 101/20);
Valutazione delle esposizioni e delle contaminazioni radioattive;
Valutazione delle dosi individuali secondo le modalità d'irradiazione (art.130 co.1 lett. c D.Lgs. 101/20);
Valutazioni necessarie ai fini della sorveglianza fisica della protezione degli individui della popolazione (art.130 co.9 lett. c D.Lgs. 101/20);
Istituzione e aggiornamento della documentazione relativa alla sorveglianza fisica della protezione (art.132 D.Lgs. 101/20);
Formazione e informazione dei lavoratori (artt.110, 111 e 117 D.Lgs. 101/20);
Consulenza di Radioprotezione per Sorgenti Sigillate ad Alta Attività HASS (Titolo VIII capo 1 D.Lgs. 101/20);
Sorveglianza Radiometrica su materiali, o prodotti semilavorati metallici o prodotti in metallo (art.72 D.Lgs. 101/20);
​
-
Consulenza Tecnica Peritale: i fondatori della Caphasso Service sono Periti Industriali Laureati nella specializzazione di Fisica Industriale iscritti presso i Collegi di Bari e Salerno. Scopri le principali mansioni svolte cliccando sul link.
​
-
Consulenza e Supporto per lo sviluppo di sistemi di automazione: grazie alla pluriennale esperienza nel campo della ricerca scientifica, i Professonisti della Caphasso Service mettono a disposizione le loro conoscenze e competenze acquisite, per lo sviluppo di software ad hoc in ambiente labVIEW per la gestione di una miriade di sistemi di automazione customizzati.
​
-
Consulenza e Supporto per lo sviluppo di PCB e CAD per la stampa 3D: grazie alla pluriennale esperienza nel campo della ricerca scientifica, i Professonisti della Caphasso Service mettono a disposizione il loro background per supportare e soddisfare tutte le esigenze dei propri clienti per lo sviluppo di sistemi ad hoc in ambito di ricerca e sviluppo.
​
-
Le Prove Non Distruttive: sono il complesso di esami, prove e rilievi condotti impiegando metodi che non alterano il materiale e non richiedono la distruzione o l'asportazione di campioni dalla struttura in esame finalizzati alla ricerca e identificazione di difetti della struttura stessa. Tra le metodologie di controlli non distruttivi, la Caphasso Service, con il suo personale certificato ISO 9712, può eseguire i controlli nei seguenti metodi:
1)​ UT Ultrasuoni Plurisettoriale: con tale metodo effettuiamo il controllo di saldature e la spessimetria di serbatoi.
2) RT Radiografia: mediante le tecniche radiografiche, radioscopiche e gammagrafiche risulta possibile evidenziare un gran numero di discontinuità presenti in manufatti industriali, getti o saldature, quali ad esempio porosità, inclusioni, soffiature, cricche, tarli, inclusioni di scoria, mancanza di penetrazione.
3) TIR Termografia: mediante la tecnica termografica, è possibile evidenziare eventuali infiltrazioni di acqua in abitazioni o ricerca di perdite, controllo dell'integrità degli intradossi dei solai, indagine sui ponti termici al fine di migliorare l'efficienza energetica degli edifici e controllo dei quadri elettrici. Tale tecnica è altamente diffusa come indagine preliminare prima di un intervento invasivo al fine di individuare in modo esatto la zona da risanare. La scelta di eseguire un'indagine termografica prima di intervenire con metodi "distruttivi" ha portato oltre che un risparmio per il cliente ma anche ad una certa risoluzione del problema.
4) PT Liquidi Penetranti: l'ispezione con liquidi penetranti è un metodo particolarmente idoneo per evidenziare e localizzare discontinuità superficiali, quali cricche, porosità, ripiegature, in modo veloce ed economico e con grande accuratezza su tutte le tipologie di materiali, acciai, leghe di rame, leghe di alluminio, vetro, plastica ad altro, senza alcune limitazione della forma dei componenti stessi.
5) MT Magnetoscopia: è un tipo di controllo non distruttivo utilizzato per la ricerca di indicazioni superficiali e subsuperficiali in pezzi metallici.​
​​
​
​