top of page

 Sorveglianza Fisica & Radioprotezione

La Caphasso Service è lieta di offrire le proprie competenze al servizio della Vostra Struttura, garantendo la Massima Professionalità, Affidabilità, Reperibilità, per il corretto rispetto delle Linee Giuda sulla Protezione Sanitaria dei Lavoratori Esposti e della Popolazione alle Radiazioni Ionizzanti. 

Il nostro Team di Esperti di Radioprotezione, sempre aggiornato alle nuove direttive europee riguardanti la protezione contro le radiazioni ionizzanti, guiderà il Datore di Lavoro per assolvere a tutti gli obblighi che la normativa vigente impone nell'ambito della Sorveglianza Fisica della Radioprotezione. In Particolare:

​

  • Progettazione e calcolo di barriere per sale radiologiche al fine di garantire la protezione dei lavoratori e della popolazione dalle radiazioni ionizzanti;

  • Esame preventivo dei progetti d'impianti, con relativa Relazione Tecnica di Radioprotezione (art.109 co.2 e art.130 co.1 lett. a D.Lgs. 101/20) e comunicazioni di detenzioni di sorgenti di radiazioni ionizzanti (art. 46 D.Lgs. 101/20);

  • Valutazione delle dosi individuali per lavoratori ed individui dei gruppi di riferimento della popolazione;

  • Esecuzione della prima verifica di sorveglianza fisica per apparecchiature di nuova installazione (art.130 co.1 lett. b punti 1 e 2 D.Lgs. 101/20);

  • Verifica periodica dell'efficacia dei dispositivi e delle tecniche di radioprotezione (art.130 co.1 lett. b p.to 3 D.Lgs. 101/20);

  • Verifica periodica delle buone condizioni di funzionamento degli strumenti di misurazione  (art.130 co.1 lett. b p.to 4 D.Lgs. 101/20);

  • Classificazione delle zone a rischio esposizione e classificazione dei Lavoratori (art.109 co21 lett. a D.Lgs. 101/20);

  • Relazioni sulle circostanze ed i motivi inerenti alle esposizioni accidentali o di emergenza di cui all'art. 74 co.1 D.Lgs. 230/95;

  • Sorveglianza Ambientale di Radioprotezione nelle Zone Controllate e Sorvegliate (art.130 co.1 lett. c  D.Lgs. 101/20);

  • Valutazione delle esposizioni e delle contaminazioni radioattive;

  • Valutazione delle dosi individuali secondo le modalità d'irradiazione (art.130 co.1 lett. c  D.Lgs. 101/20);

  • Valutazioni necessarie ai fini della sorveglianza fisica della protezione degli individui della popolazione (art.130 co.9 lett. c  D.Lgs. 101/20);

  • Istituzione e aggiornamento della documentazione relativa alla sorveglianza fisica della protezione (art.132 D.Lgs. 101/20);

  • Formazione e informazione dei lavoratori (artt.110, 111 e 117 D.Lgs. 101/20);

  • Consulenza di Radioprotezione per Sorgenti Sigillate ad Alta Attività HASS (Titolo VIII capo 1 D.Lgs. 101/20); 

  • Sorveglianza Radiometrica su materiali, o prodotti semilavorati metallici o prodotti in metallo (art.72 D.Lgs. 101/20);

​

Strumentazione utilizzata per la Radioprotezione e i Controlli di Qualità

Lo Strumento scelto per la rilevazione e misura delle Radiazioni Ionizzanti, sia per le valutazioni di carattere Ambientale, che per quelle di carattere Radioprotezionistico delle Apparecchiature e/o Sorgenti di Radiazioni Ionizzanti, è una camera a ionizzazione portatile RAM ION Meter (volume della camera 500 cc) progettata per la misurazione altamente stabile e accurata del rateo di dose e della dose integrata di raggi gamma, raggi X e beta. L'intervallo di misura va da 1μSv / h - 500 mSv / h (da 0,1 mR / h a 50 R / h) nella modalità dose rate e 0,01 μSv - 10Sv (da 1uR a 1000 R) nella modalità dose integrata. Ha un'accuratezza del 10% della lettura all'interno dell'intervallo di misura ed un tempo di risposta di 2 sec. Questo stumento permette di effettuare misure altamente accurate e precise al fine di una corretta valutazione dei rischi inerenti all'esposizione alle radiazioni ionizzanti.
 

Per i controlli di qualità sulle apparecchiature radiografiche medicali utilizziamo il multimetro universale MagicMax Rad/Flu/Dent che consente la misura diretta dei parametri richiesti dai protocolli di qualità, tra cui:

Dose/Dose rate

kVp

Tempi di esposizione

Filtrazione Totale

Half value layer (HVL)

Forma d'onda

Risoluzione Spaziale

PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTATACI:

  • Facebook

LE NOSTRE SEDI:

Tel:  3207406443 

      3338415180

Email: service@caphas.eu

Pec: caphassoservice@pec.it

  • Sede Legale: via Cafasso, 176 - 84047- Capaccio Paestum (SA)

 

  • Sede Operativa: via Bitonto, 81 - 70054 - Giovinazzo (BA)

Caphasso Service S.r.l.s. via Cafasso, 176 - 84047 - Capaccio Paestum (SA)

P.I. 05432970654 - R.E.A. SA-445440

bottom of page